Pubblicato in: Eventi e Manifestazioni
Visto il Regolamento generale per la concessione del patrocinio e per l’erogazione di contributi e benefici economici a enti pubblici e soggetti privati, approvato con Deliberazione Consiliare n. 42 del 20/07/2022, volto ad assicurare la massima trasparenza dell'azione amministrativa nonché a promuovere e sostenere le iniziative di soggetti giuridici pubblici e privati al fine di incrementare, diffondere e organizzare lo sviluppo economico, sociale, civile e culturale della comunità;
ritenuto di dover avviare la programmazione per la realizzazione di eventi da realizzare durante le festività natalizie 2023 in termini di trasparenza delle scelte, coerenza delle linee strategiche dichiarate dall'Amministrazione e razionalizzazione della destinazione delle risorse assegnate emettendo apposito Avviso Pubblico, nel rispetto del succitato regolamento;
vista la Determinazione Dirigenziale n. 25 del 14/11/2023 di approvazione dell’Avviso pubblico per la domanda di concessione di contributi e patrocinio riferita a manifestazioni ed eventi di pubblica rilevanza in occasione delle festività natalizie da svolgersi a partire dall’8 dicembre e fino alla fine delle festività natalizie 2023.
che con il presente Avviso Pubblico sono avviate per l'anno 2023 le procedure finalizzate alla concessione di contributi e patrocinio per manifestazioni ed eventi di pubblica rilevanza in occasione delle festività natalizie (dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024).
Il presente Avviso è destinato ad acquisire iniziative organizzate da soggetti terzi rispetto all'Amministrazione per concedere la possibilità ad enti pubblici, fondazioni, associazioni senza fini
di lucro, comitati, parrocchie, singoli cittadini ed altri organismi di carattere privato, di organizzare eventi natalizi, volti alla valorizzazione delle tradizioni civili e religiose tipiche delle festività natalizie e alla promozione della vita sociale della comunità.
I soggetti richiedenti il contributo non devono perseguire alcuna finalità di lucro. È esclusa la possibilità di concedere contributi a persone giuridiche.
La concessione di contributi o l'attribuzione di altri benefici economici è prevista a favore dei soggetti che operano nei seguenti settori: culturale e dei beni artistici e storici; sportivo, tempo libero e ricreativo; turistico; ovvero che promuovono proposte progettuali (anche per una singola iniziativa) riguardare allestimenti di presepi, mercatini natalizi a tema, spettacoli di artisti di strada, momenti dedicati ai più piccoli con racconti di favole nelle più svariate forme narrative, manifestazioni volte a fini solidali, concerti di musica sacra, lirici e di musica contemporanea, stand promozionali di artigianato artistico e di prodotti enogastronomici locali, o similari.
I soggetti proponenti dovranno operare ad esclusivo proprio carico, in totale autonomia organizzativa e finanziaria al solo scopo poter godere delle positive ricadute dal punto di vista promozionale e professionale ed ottemperare a tutti gli adempimenti, gli oneri e le responsabilità inerenti la realizzazione delle iniziative che saranno inserite nel programma.
L’obiettivo di tale Avviso è di realizzare un programma natalizio, caratterizzato da eventi artistico- culturali, denominato “LA MAGIA DEL NATALE edizione 2023”da pubblicizzare tramite i canali istituzionali del Comune Monte San Biagio (sito Internet, comunicati stampa, materiali grafici).
Per lo svolgimento e la buona riuscita delle manifestazioni che l'Amministrazione Comunale intenderà sostenere, verrà garantito il patrocinio gratuito dell’Ente, il vantaggio economico sotto forma di messa a disposizione dei locali proprietà comunale, energia elettrica (ove possibile), occupazione suolo pubblico, ordine pubblico e supporto della Polizia Locale, ecc., oltre che, laddove possibile un contributo economico.
Si precisa sin d’ora che la realizzazione del programma natalizio denominato “LA MAGIA DEL NATALE edizione 2023” sarà caratterizzato da limitati oneri finanziari a carico dell’Amministrazione Comunale.
I soggetti interessati alla presente manifestazione di interesse, possono presentare le proposte, utilizzando l’apposita modulistica (Allegato A – Mod. Manifestazione di interesse “LA MAGIA DEL NATALE edizione 2023”) disponibile presso l'ufficio Amministrativo e sul sito istituzionale dell'Ente, sezione Turismo/Eventi e Manifestazioni.
Il modello di domanda dovrà essere presentato all’Ufficio Protocollo del Comune di Monte San Biagio, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30 novembre 2023, alternativamente:
NATALE edizione 2023”.
email ordinaria comune@comune.montesanbiagio.lt.it email PEC comune.montesanbiagio@pec.it
L’Avviso e gli allegati sono pubblicati in forma integrale all’Albo Pretorio onLine del Comune di Monte San Biagio e disponibili tra gli allegati.
Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi all’ufficio turismo, contattando il numero 0771/5689219 oppure inviando un’email all’indirizzo comune@comune.montesanbiagio.lt.it.