Si informano i Signori Contribuenti che nella seduta di Consiglio Comunale n. 14 del 27/04/2023 sono state deliberate agevolazioni TARI in favore delle utenze domestiche.
UTENZE DOMESTICHE
Per le utenze domestiche, relative a nuclei familiari residenti, è stata approvata una riduzione, per l’annualità 2023, a tutti quei nuclei familiari che hanno un valore ISEE inferiore a € 6.000,00, che versano in un evidente stato di bisogno e risultano noti e/o in carico al servizio sociale, nella misura massima del 50% della quota variabile della Tassa sui rifiuti – TARI, nei limiti di € 10.000,00 a valere sulle disponibilità di bilancio destinate a misure di solidarietà di cui all’art. 53 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, previa presentazione di apposita istanza da presentare entro il 30/09/2023 e redatta secondo il modello predisposto dall’ufficio competente allegato al presente atto.
Per ulteriori informazioni o per fissare un eventuale appuntamento, si invitano i contribuenti a contattare telefonicamente o a mezzo e-mail l’Ufficio Tributi, negli orari di seguito indicati:
Telefono: 0771/5689213
In questi giorni saranno in consegna gli avvisi di pagamento TARI anno 2023 con le seguenti scadenze:
Considerato l'approssimarsi della scadenza si informa che non verrà preso alcun tipo di provvedimento nel caso di pagamento in ritardo della 1^ rata (31/05/2023) purché effettuato entro e non oltre il 30/06/2023.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante modelli F24 allegati all’avviso.
È consentito il pagamento in un’unica soluzione rivolgendosi direttamente all’Ufficio Tributi.
Per richieste di informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi direttamente all’Ufficio Tributi.
Si invitano i contribuenti a rispettare gli orari di seguito indicati
Contatti:
Telefono: 0771/5689213
Si informano i Signori Contribuenti che nella seduta di Consiglio Comunale n. 14 del 27/04/2023 sono state deliberate agevolazioni TARI in favore delle utenze domestiche.
UTENZE DOMESTICHE
Per le utenze domestiche, relative a nuclei familiari residenti, è stata approvata una riduzione, per l’annualità 2023, a tutti quei nuclei familiari che hanno un valore ISEE inferiore a € 6.000,00, che versano in un evidente stato di bisogno e risultano noti e/o in carico al servizio sociale, nella misura massima del 50% della quota variabile della Tassa sui rifiuti – TARI, nei limiti di € 10.000,00 a valere sulle disponibilità di bilancio destinate a misure di solidarietà di cui all’art. 53 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, previa presentazione di apposita istanza redatta secondo il modello predisposto dall’ufficio competente e allegato al presente atto.
L'ISTANZA POTRA' ESSERE PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE IL 10 LUGLIO 2023.
Per ulteriori informazioni o per fissare un eventuale appuntamento, si invitano i contribuenti a contattare telefonicamente o a mezzo e-mail l’Ufficio Tributi, negli orari di seguito indicati:
- Lunedì e Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 13:00
- Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Contatti:
Telefono: 0771/5689213
e-mail: tributi@comune.montesanbiagio.lt.it
Si comunica alla cittadinanza che in esecuzione della delibera n. 36 del 29/07/2022 del Consiglio comunale, stante le risorse ancora disponibili da riconoscere a titolo di riduzione TARI per l'anno 2022, si comunica che sono riaperti i termini fino alle ore 12:00 del giorno 23 novembre 2022.
Le domande potranno essere improrogabilmente nei termini suindicati secondo le seguenti modalità:
Le domande saranno accolte esclusivamente se compilate in tutte le sue parti e corredate di quanto esplicitamente richiesto.
SI AVVISA LA CITTADINANZA che con delibera n. 36 del 29/07/2022 del Consiglio comunale, ha disposto riduzioni della Tari 2022:
Le domande potranno essere presentate dal giorno 06 settmbre 2022 al giorno 16 ottobre 2022 secondo le seguenti modalità:
Le domande saranno accolte esclusivamente se compilate in tutte le sue parti e corredate di quanto esplicitamente richiesto.
In questi giorni saranno in consegna gli avvisi di pagamento TARI anno 2022 con le seguenti scadenze:
Considerato l'approssimarsi della scadenza si informa che non verrà preso alcun tipo di provvedimento nel caso di pagamento in ritardo della 1^ rata (31/05/2022) purché effettuato entro e non oltre il 30/06/2022.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante modelli F24 allegati all’avviso.
È consentito il pagamento in un’unica soluzione rivolgendosi direttamente all’Ufficio Tributi.
Per richieste di informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi direttamente all’Ufficio Tributi.
Si invitano i contribuenti a rispettare gli orari di seguito indicati
Contatti:
Telefono: 0771/5689216 – 238 – 215 – 219
ATTENZIONE: dal 1° gennaio 2014 è in vigore l'imposta unica comunale (IUC) che comprende le componenti IMU, TASI e TARI
Il Regolamento IUC, in vigore dal 1° gennaio 2014, comprende le componenti IMU,TASI e TARI